SICILIA BEDDA 7 - LE ISOLE EOLIE


SICILIA BEDDA  7---LE ISOLE EOLIE
Nella carrellata delle nostre gite in Sicilia, di cui peraltro rimangono da visitare molti altri luoghi, non può  mancare un cenno alle  isole Eolie, proprio davanti alla residenza di Oliveri e raggiungibili, con traghetto, dalla vicina Milazzo.












Nei miei ricordi di gioventù io e Daniela, in vacanza a Capo Calava` vi ci siamo recate su un rustico peschereccio, ci siamo fatte delle matte risate impiastricciandoci il viso nella pozza di fango di Vulcano, poi bagni, pasta cucinata sulla barcollante imbarcazione piena di giovani, sera in cerchio sulla spiaggia deserta di Alicudi a cantare accompagnati dal suono della chitarra… ci sembrava un sogno…








Sono passati alcuni anni e, in una bella domenica del maggio 2008, io e Sandra abbiamo vissuto una bella avventura serale..

La giornata è  stata molto bella con visita a Panarea, selvaggia e un po’  scalcinata,casette bianche colorate di bouganville e agavi, mare e cielo..



Poi Stromboli, l’isola del vulcano che si innalza per quasi 1000 m sopra il mare, piccola, attraente, ciottoli scuri di lava, sabbia nera, stradine tortuose in salita, tanti souvenir con il “geco”, una specie di lucertolone che anima questi luoghi…
Al ritorno la visione della “Sciara del fuoco”, la spettacolare colata lavica lungo il pendio della montagna e poi… .il traghetto s’arresta improvvisamente e rimane fermo per almeno un'ora…che sarà  accaduto?   Si fanno varie ipotesi e salgono l’ansia. .il panico , il freddo notturno cresce. .
Ad un certo punto vediamo il comandante prendere un coltello e tuffarsi in acqua. ..gli ingranaggi del motore si sono incagliati in una rete da pesca e lui va a risolvere il problema. Ritorniamo sollevate..
A maggio 2015 gita a Lipari, con un gruppo più  sostenuto e festoso… .motonave, giro nelle viuzze piene di negozi del borgo antico, cresciuto sull’acropoli greca, saliamo alla cattedrale barocca mediante una lunga

scalinata…………


acquistiamo bracciali di madreperla e lava, sostiamo in un piccolo bistrot  nei pressi e ripartiamo nel primo pomeriggio per Vulcano, sabbie nere e fumarole gialle di zolfo, sul pullman per salire al “Gran cratere”, panorama spettacolare dall’alto, spiagge di sabbia scura, nera…





non ci perdiamo, al ritorno, un bagno nelle acque limpide piene di zampilli caldi ed insoliti.
Assaggio di malvasia con biscotti per merenda, giro delle rocce laviche e dei faraglioni dalle forme varie e fantasiose…
Magnifiche giornate al sole, al vento, all’aria, alla bellezza… .ritempranti...



Commenti

Post popolari in questo blog

CORFÚ TRA PIOGGIA E SOLE

TANGERI - INCONTRO TRA AFRICA E OCCIDENTE

DUBROVNIK & Cavatappe