SICILIA- SERATA A SORPRESA ... MONTALBANO ELICONA


SERATA A SORPRESA… ..MONTALBANO   ELICONA
Giovedì  sera vogliamo cenare un po’  all’interno, rispetto alla zona costiera e notiamo un cartello con la scritta: Montalbano Elicona, a 3 km… perfetto.. andiamo… su in auto.. ed iniziamo a salire una leggera pendenza che diventa sempre più  ripida per 3..4…5.  10..km…
Tornanti infiniti, nebbia, non arriviamo mai, l’apprensione cresce, attorno solamente fitte foreste deserte, non una casa, non un distributore, non un essere umano, non un ‘auto che scende…” “ci saranno i lupi? 
Sandra: “come facciamo se restiamo senza benzina?” “torniamo giù  senz’altro…” “non ci voglio stare….un minuto in più… …
Al 30esimo km deboli luci in alto… un paese.! Ore 21…Entriamo… tutto buio…non vediamo insegne di ristoranti, osterie o simili…
Solo un anonimo bar con pochi avventori: decidiamo di entrare.. affamate.. titubanti..un po’  deluse dall’anonimato della sala, scura, non accogliente. …Il proprietario , Daniele, si avvicina e ci chiede cosa desideriamo…. poi si allontana per almeno mezz'ora, tornando con vari sacchetti… ..
Data l’ora e non avendo in casa il cibo disponibile, egli  allerta tutto il vicinato e, con grande semplicità, ci  imbastisce una cenetta con fiocchi e controfiocchi… : grande varietà  di assaggi locali, pietanze meravigliose a base di carne, pane fresco, buon vino..










Soddisfatte e felici usciamo nel buio, ma da una scaletta in pietra proviene una luce.., saliamo.., dalla scala in penombra appare un’intera città  medievale : squarci di luce, insieme a vasi sospesi di rossi gerani sulle pareti delle case in pietra, chiaroscuro negli stretti vicoli che portano al castello?.................…mistero


Saranno il timore del buio o il silenzio profondo del luogo a spingere Marina ad urlare come un’adolescente, una “botta” di vita in una signora chic, perbene, controllata ed equilibrata… ?
Non c’è  nessun altro, tranne la nostra piccola banda: se fossero visibili i campanelli  ,si potrebbe pure suonarli per poi scappare veloci… .si fa per dire.
L’impressione è magica, l’atmosfera elettrica e felice.
Ci torneremo, anni dopo, a Montalbano Elicona, dopo che sarà  stato nominato il borgo più  bello d’Italia, ci passeremo pure una giornata fantastica, ma il ricordo rimarrà  a questa magica e sorprendente sera..
Al ritorno troviamo un percorso fortemente accidentato: buche profonde, smottamenti di terreno, massi… .la discesa è  lenta, estenuante…forse non è  la strada giusta. Ma, in fondo… in fondo.. dopo i circa 30 km ci appaiono le luci dei villaggi sul  lungomare di Oliveri.
Anche questa avventura si è  conclusa felicemente, per fortuna,  lasciandoci il ricordo indelebile di un bellissimo borgo siciliano.


Commenti

Post popolari in questo blog

CORFÚ TRA PIOGGIA E SOLE

TANGERI - INCONTRO TRA AFRICA E OCCIDENTE

DUBROVNIK & Cavatappe