MALTA, RESPIRO D ‘EUROPA E D'AFRICA (2 - 5 dicembre 2008)


MALTA, RESPIRO D ‘EUROPA E D'AFRICA

Se vuoi uscire di poco dall’Italia, ad un costo accessibile, con un clima gradevole soprattutto nelle  stagioni intermedie,  vicino alle coste della Sicilia ed a circa 200 km dalla Tunisia,  se vuoi sole, mare, spiagge e storia,  puoi concederti una vacanza in una o più  isole dell’arcipelago di Malta.

Viaggio 2 – 5 dicembre 2008 Marisa, Luisa, Graziella, Lucia, Daniela, Josephine

Per noi è  stato  in assoluto il primo viaggio di gruppo con volo Ryanair  ed il più  economico.. (2 € a persona tra andata e ritorno!)
Partenza da Treviso alle 17.30 ,atterraggio a Malta (Luqa) alle 19.45. Taxi fino a Sliema
Albergo= 6€ a notte.
Luisa fa la doccia e si allaga il bagno, rischio acqua alta fino in camera… Cena ottima ed abbondante in trattoria vicina.  Passeggiata notturna. La Valletta  di fronte,  illuminata.
La serata si conclude con canti e balli rock, ad animare un gruppo di tedeschi un po’  spenti..

TRA LE SCOGLIERE E LA CITTÀ VECCHIA

Il giorno seguente ci rechiamo alla fermata degli autobus,  tutti gialli e dalle forme morbide,  i conducenti dalla parlata inglese-siciliano, una conca piena di monetine vicino al posto di guida dove  si gettano i soldi per il biglietto,  le porte inesistenti..
La colazione è  su un banchetto in strada,  con cappuccino e pastizzu  bollente,  tanto da ustionare  Luisa.
La nostra ospite del luogo, Josephine, ci conduce verso Medina, con sosta a Dingli per ammirare le scogliere, che vediamo in parte…   Nel tragitto sole e mare lucente, paesaggio mediterraneo-siculo, muretti a secco,  campi coltivati,  strade strette e belle..

*Scogliere    *paesaggio



A Medina con il tram ( 3,5 € al giorno per corse infinite..), giro con il trenino Dotto e simpatico conducente nella periferia della città,  Rabat, con visita nella zona fenicia.
Pranzo con ravioli poi, a piedi , nella città  vecchia,  bellissima,  bianca,  lunare,  pulita… .silenzio all’interno delle mura.  Palazzi barocchi ridondanti alternati ai più  essenziali dei Normanni. Una ragazza in costume locale ci sorride.
Moltissime chiese di epoche e stili diversi.. Girovaghiamo pigramente e senza meta tra i vicoli, per godere del fascino di un mondo del passato. Un canto proviene dal bar vicino al convento di clausura.
 
*città  vecchia



DIS-AVVENTURA NELLA PIOGGIA

Qualche volta piove anche qui…..
Visita del museo   e della cattedrale di S. Paul, mentre la pioggia,  da leggera diventa consistente… la chiesa è  soffocante,  gli arazzi rossi, il pavimento lastricato di tombe di cavalieri ..
Al museo ci dividiamo e ce ne andiamo ad esplorare gli angoli delle strade che, qui, sono sempre un po’ curvate…
Piove… piove e, dopo la definitiva separazione, in 3 decidiamo di sfruttare ancora il biglietto,  salendo su un autobus che si dirige a nord,  …passiamo dal villaggio di pescatori di S. Paul bay;  vediamo la chiesa rotonda di S.Maria Assunta di Mosta, dall’enorme cupola…conosciuta per un miracolo:  venne sganciata una bomba durante la guerra ma essa rimase inesplosa …
Sempre più  a nord,  Mellieha: laggiù la baia appare luminosa ma fa sempre più  buio, sempre più  acqua,  acqua dagli scalini delle case,  giù  per la strada… per cui decidiamo di scendere per poter tornare a casa..
Viene acqua a cateratte e, per invertire il percorso,  siamo costrette ad attraversare la strada allagata…Luisa traballante tra noi 2,  andiamo sotto di 30 cm almeno… siamo fradicie, acqua dentro le scarpe, su per i pantaloni, intravvediamo la chiesa desiderata ma lasciamo perdere perché  siamo nel ….guado!!....
Evidentemente gli isolani non hanno predisposto soluzioni per gli scarichi dell’acqua piovana, rara da queste parti…. Poi l’arrivo sulla panca della fermata, l’ombrello alla deriva,  l’intervento tempestivo del ragazzo che lo recupera.

*autobus giallo


Si sale sul pullman n 45 per La Valletta, sempre più  freddo,  cerchiamo di asciugarci ma inutilmente… le porte rimangono spalancate!! Quando poi torniamo a casa, tentiamo di far uscire aria calda dal condizionatore, sperando di asciugare gli indumenti che rimangono irrimediabilmente fradici sulla sedia..
Nel frattempo la doccia continua a perdere,  noi sotto le coperte,  Luisa in atteggiamento minaccioso con Marcello, in una disperata discussione sulla funzionalità  dello scarico… è  calda.   ….è  fredda… 
Cambio vestiti e fuori, a S. Stefan..sempre sotto l’acqua. ..Cena tormentata per scelta ristorante,  scelta del tavolo,  odore di pipì  o di fumo,  la porta aperta,  la scelta del piatto,  la divisione del conto…
Infine a casa, pigiama party,  con tisana della Beata Angelica…

MARSAXLOKK E LA VALLETTA

Bus per Marsaxlokk,  paese di pescatori,  da cartolina, con mercato di merletti… le barche( luzzu) hanno l’occhio fenicio : la tradizione crede che questi occhi proteggano l’imbarcazione dalla sventura

*Marsaxlokk


Shopping e perdita giacca di Marisa..Su a forte Luciano…..vento ed energia.. bella passeggiata  e bel sole.. Ritorno a La Valletta.
Baracca Gardens, il bellissimo Auberge di Castiglia con la sua imponente facciata,  il bel panorama delle 3 città con i rispettivi fortilizi (Vittoriosa, Senglea,  Cospicua), il palazzo del Gran Maestro
A zonzo fino alla cattedrale di S. Giovanni,  audioguida,  interno preziosissimo con le cappelle dei cavalieri e le loro “joie”, i regali fatti alla loro chiesa nel tempo.. Entriamo nell’oratorio e restiamo senza parole….di fronte a noi un dipinto a tutta parete..la decollazione di Giovanni Battista …splendido nella sua luce e drammaticità… poi S. Gerolamo… fantastico, originale sfortunato Caravaggio… ti entra nell’anima. .



All’esterno giù  per le ripide scale… poi ancora su , al bastione S. Elmo, per le foto dall’alto, seguiamo la comitiva di Costa crociere, delizia di MLuisa che fa domande a raffica ….lungo le banchine del porto, al Museo marittimo e al Casinò… cantate di MLuisa.. Allegria
In autobus, ridiamo sempre… cantiamo sottovoce le nostre canzoni… vediamo Vittoriosa,  la chiesa con rosario e canti,  illuminata e piena di fedeli

GOZO, LA FINESTRA AZZURRA ED I TEMPLI DEI GIGANTI

Al risveglio, dopo la colazione, bus per ferry, direzione Gozo, attracco a Mgar Harbour, dove contrattiamo con taxista per giro turistico dell’isola. ..
Ammiriamo la bellezza naturale dell’Azur Window, il FungoRock, il Blue Lagoon, scherziamo e ci fotografiamo ammiccanti nella grotta della ninfa Calipso….

·       *Azur Window


Sosta a Victoria e chiacchierata con una anziana signora che lavora con l’uncinetto davanti all’ uscio di casa… .acquistiamo graziosi berretti di lana e l’ascoltiamo cantare ”vola colomba” in italiano.
Giro per i bastioni e mercato.. poi a Marsalform  bay,  dove ci servono pesce: arzilla, una specie di razza chiodata , e pesce spada…
Ci dirigiamo infine in collina, al complesso di 2 templi affiancati,  megaliti fenici del 3000 a.C., edificati con selce e ossidiana, racchiusi entro un circuito murario… i Ggantija temples… ….sembra dovessero ospitare riti propiziatori…una suggestiva porta del tempo si apre davanti a noi

*Ggantija temple



Serata tranquilla con panini e pigiama party

LA GITA IN BARCA

Relax in albergo che ,scopriamo, ha la piscina sul tetto!(sempre allo stesso prezzo !)
Giornata di piacevole socievolezza… Marisa  perde tutto… MLuisa si sfoga e canta… Luisa, Daniela e Lucia…. ridono….senza motivo…con battute alquanto ..sceme..
E,  per finire,  una bella gita in barca ad esplorare i dintorni delle 3 città… .



Siamo in dicembre ma l’aria è  leggera ed il sole tiepido…Risate sempre… Serenità  di anime un po’  girovaghe, di gusti semplici, di emozioni genuine… ..un abbraccio,  ragazze!!
By Daniela




Commenti

  1. Sono trascorsi ben 11anni da quella bella gita al sole..
    Eravamo piene di allegria ed entusiasmi , come ora, del resto!
    Ci vediamo più giovani nelle foto e lo eravamo... Di fuori...
    Ma... dentro... siamo sempre le stesse... o no??
    Un po' mattacchione.. desiderose di ossigeno... tanto curiose..
    Si desiderano commenti.. anche riguardanti i vari ricordi..
    Ciao.. Lucia

    RispondiElimina
  2. Sono trascorsi 11 anni da quel nostro primo viaggio.. che ha iniziato il corso di molti altri..
    Eravamo più giovani certamente ma dobbiamo dire che ci sono rimaste curiosità, voglia di scoprire ed allegria in buona misura..
    Commentate pure sui vari post.. aggiungendo le vostre note personali
    Un blog condiviso diventa più interessante!!!!

    RispondiElimina
  3. Mamma mia... Come passa il tempo.. Le foto lo dimostrano.. Ma poi nella essenza si cambia così tanto? Certo la prima volta è sempre molto emozionante.. Tutto nuovo.. Io ho un ricordo indimenticabile della mini crociera nel tardo pomeriggio intorno alla valletta.. Che dire dei colori dorati delle mura, del castello, del riflesso del sole sull acqua al tramonto, della senzazione di tornare indietro al tempo dei cavalieri di malta..la fantasia corre.. Avrei voluto che il tempo si fermasse.
    Peccato che la finestra blu (azur window) sia crollata! P. S.. Scusate se sfoggio un po' di inglese. E pure mi spiace che una del gruppo sia partita per sempre.
    Sappiamo tutte che nulla dura per sempre ecco perché credo che la nostra filosofia e'... Cogli l attimo e vivilo meglio che puoi con leggerezza amicizia e passione ciaooo

    RispondiElimina
  4. Ma una sosta al casinò no? Malta è famosa anche per quello! ;)

    RispondiElimina
  5. Non ci abbiamo pensato e poi.... i soldi sono sempre pochini..
    Vediamo prossimamente����

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

CORFÚ TRA PIOGGIA E SOLE

TANGERI - INCONTRO TRA AFRICA E OCCIDENTE

DUBROVNIK & Cavatappe