DUBROVNIK & Cavatappe

 


DUBROVNICK & Cavatappe

16 - 20 Aprile 2024

Marisa & Maria Luisa -  Lucia & Franca -  Daniela & Marina – Laura & Anna


                          


                                    

 Preparativi

Prima della partenza fervono i preparativi in vista di una vacanza al sole, ma le notizie danno brutto tempo, perciò lo zaino conterrà maglie felpe ed ombrello. Molte ore e chiamate per decidere l'appartamento: in centro o in periferia, stanze a 3 o a 2, standard o con optional…..siamo in tante stavolta e la scelta si rivela piuttosto difficile.

1 giorno.               

Il viaggio e l'arrivo

Rigorosamente di notte, secondo gli standard di Ryanair, e, dopo aver rischiato di imbarcarci per Bratislava!!! (Lucia e Marina)…..atterriamo sul suolo croato al mattino.


All’arrivo, pioggerella, deponiamo i bagagli alla reception di Villa Aura, il residence un po' fuori città, comodo al porto, vicino al supermercato e servito da numerosi ristoranti dal costo contenuto…soprattutto con una deliziosa giovane signora che ci accoglie gentilmente e ci consiglia.

 


 

Le scelte riguardo a che fare sono molto sofferte per:

tipo di escursione, accessibilità per inizi di handicap vari quali

C’ho l'anca sbilenca

Mi prude il ginocchio sifolo

Ho morsi alla coscia

No ghe sento

No ghe vedo

Uno sci’anco alla schiena

…..e via dicendo


Ci dividiamo per interessi…una passeggiata sul lungomare al timido sole...e altro...poi al porto…per un piatto di pesce fritto in un ambiente raccolto ed informale.

 


La città vecchia

Bus per il centro, un grande arco per entrare nell'antica RAGUSA veneziana, cinta da imponenti mura e forti difensivi tutto attorno,  fontana, negozietti, strade laterali strette e allungate simili alle calli …. piazzette come i campielli, stili gotico e barocco che si mescolano armoniosamente.


Sulla via principale, lo stradun, il pavimento è di marmo translucido, si apre Piazza della loggia con palazzi e chiese, colonne e porticati……sbirciamo nel cortile del Palazzo del Rettore….caratteristico dell'antica dominazione ...

 







saliamo incuriosite su ripidi vicoli dentro la città e la vita dei suoi abitanti...su e poi giù per le scale interne … acquistiamo il salame di fichi  e le arance caramellate a spicchi. Poi davanti al vento e alla grande balaustra…..  il mare tempestoso…

 

            

 




2 giorno

Il clima regge ..vento e solicello.

Caffè al Tommy e suddivisione a gruppi…alcune in centro, al monastero benedettino e spiaggia Banje….altre lungo il promontorio, spiaggette con attracco, spiaggia Copacabana, moli per navi da crociera.




                   





                   





Poiché risulta doveroso fare il giro di due km. delle famose mura, location della serie “Il trono di spade”,  (al prezzo di 35,00 euro a testa……..ladri!!!!!) alcune di noi si cimentano nella visita.  


 


 






Serata movimentata, per conto e servizio scadente, passeggiata al porto vecchio,  suggestivo nelle luci diffuse dei ristoranti e delle imbarcazioni ormeggiate ….

 




poi nel cuore della città illuminata…il gruppo si perde e si riprende…..attorno le antiche mura  e la folla festante dei turisti.

 

 

 

3 giorno

Crociera alle isole Elafiti.



Ci imbarchiamo. La prima isola, Kalamota, è piccola, ricca di piante officinali…vento…la compagnia è allegra...donne iraniane che abitano a Londra e tedesche vicine a noi...brindiamo.

 






Poi a Sipan, la più grande e la più abitata, che offre un ancoraggio sicuro ai navigatori, discreta e poco frequentata, piantagioni di ulivi.

 

 






Risaliamo per il pranzo sulla barca, servito con prontezza e gentilezza…poi ci rechiamo per ultimo all'isola di Lopud, la più popolosa e frequentata.



Visitiamo il monastero francescano con una vista magnifica.

 



negozietti colorati sulla ampia baia, ammiriamo la vegetazione tropicale e le numerose ville e chiese….alcune di noi fuggono dall’altro lato con il taxi per visitare la spiaggia di Sunj definita la più bella.

 



 


Bella giornata con vento e sole, relax e piacere della compagnia….poi a concludere ..ricca e saporita cena a Mezzanave, ristorante vicino, festa ma….conta dei conti….

4 giorno


Lucia e MariaLuisa in viaggio verso Bosnia-Erzegovina….passaggio da dogana, tanti boschi, poi Mostar, la città simbolo di multiculture religiose, bombardata nel 93, poi ricostruita.

 








Al museo dell'eccidio di Srebrenica e a pranzo sul fiume.




                                                     








In taxi a Medgiugorie, pace, serenità, la via Crucis, la chiesa, una preghiera per i nostri cari e candeline per le amiche di viaggio rimaste in Croazia.

 


 






Il gruppetto rimasto visita Cavtat, l'antica DUBROVNICK……essendo difficile pronunciarne il nome le abbiamo affibbiato il sostitutivo …. Cavatappi …. e noi siamo diventate le Cavatappe!!



Si rimane giusto il tempo per pranzare, compiere un bel tratto della passeggiata panoramica dove ci si può crogiolare al sole.

 

 

   





Il momento più bello è ritrovarci, pur stanche ma felici, quest'ultima sera, a sgranocchiare arachidi, a bere un frizzante vinello ed assaggiare pizzette salate e dolci, secondo le regole del pigiama party….battute e risate.

 

5 giorno

A passeggio nella zona “in” della citta’…Lapad: scogliere, bar sul mare dentro una grotta, alberghi di lusso




 

in un angolo fronte mare  esercizi di Tai Chi e Qi Gong con Marisa, foto,  ristorante “Madonna” apprezzatissimo per servizio, qualità e camerieri fichi del luogo … (sembra che i croati siano i più alti del mondo!) eccitate ed urlanti nonostante i rimbrotti di alcune più giudiziose.


Grazie a questo viaggio abbiamo ristudiato la tormentata storia dei Balcani e approfondito la nuova geografia.

 


Aeroporto con maxi taxi e ritorno a casa a notte fonda per chiusura tratto autostradale dovuto a lavori…coda lunghissima ed eterna ma sane e salve….anche per questa volta….





Commenti

  1. Non ci sono abbastanza complimenti per descrivere la Vs totale bravura. Marina

    RispondiElimina
  2. Bella esperienza di vita comunitaria... è andata direi molto bene perché insieme tutto assume un altro senso...la Croazia per me e' bella ,un po' "aspra".. porterò con me le passeggiate con i meravigliosi pini marittimi i cui rami arrivavano fino al mare


    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

CORFÚ TRA PIOGGIA E SOLE

TANGERI - INCONTRO TRA AFRICA E OCCIDENTE