FINE SETTIMANA DA GRADO A TRIESTE by Aurora, Giulietta, Iris
FINE SETTIMANA DA GRADO A TRIESTE
GRADO
Siete
stati qualche volta a Grado?
Arrivate
dalla pianura sconfinata in mezzo a campi coltivati e vigneti.. poi.. improvvisamente…vi
trovate in mezzo all'acqua..…..mare di qua. .laguna di là .. e vi inoltrate in
quella che viene, non ingiustamente, chiamata “isola del sole”.
Potete
scegliere se godere del fresco della pineta con lunghe biciclettate, se
prendere il sole sulla spiaggia della laguna digradante dolcemente (sembra
questa l’origine del nome dato dai Romani = ad aquas gradatas) o su quella del mare aperto, magari sulla
diga, se farvi un salutare bagno alle terme, anche d'inverno…salutando i passanti
infreddoliti da un'ampia vetrata dirimpetto al mare.
Tutto
questo e di più: passeggiare sul bel lungomare animato in ogni stagione dell'anno,
tra i vicoli stretti e le piazzette, calli e campielli….come a Venezia, sorseggiare
un “cicchetto” rigorosamente alla spina in una delle numerose “ostarie”,
all'aperto, attendere il ritorno dei pescherecci locali al coloratissimo porto,
in una dimensione “vera” che non manca di una sua raffinata eleganza.
A CACCIA DI RICORDI
Ci
siamo tornate in tre, dopo vent'anni, per riscoprire emozioni lasciate sopire
da impegni di lavoro e di famiglia.
I
ricordi ci hanno travolto :…..i viaggi settimanali con l’auto zeppa di persone
e tanto altro, cibarie di ogni tipo (ma il pasticcio…sempre)…le corse in bici
per spiare, non viste, le figlie adolescenti… i bagni di sole e le risate sulla
diga, le serate tassativamente obbligatorie in discoteca, il mambo triestino,
gli appuntamenti mancati, le fughe , i ritorni all'alba per la colazione, le
gite in gruppo sull'Isonzo, a vedere i cavalli sull’isola della Cona, a
spaventare le oche soffiando nei fili d'erba, a far saltare in bocca le
noccioline con il pavimento ricoperto di gusci fino alle ginocchia, praticamente
una seconda giovinezza!!
Un
pensiero: ogni tanto è necessario rinverdire il passato per non dimenticare chi
e come siamo stati..per rallegrare le nostre vite e, rivedendo amici e luoghi
amati, ritrovare un poco di noi stessi.
GITE IMPERDIBILI
Almeno mezza giornata ad AQUILEIA, che si trova proprio sull'itinerario in auto.A sinistra una fila di colonnati romani dell‘antico porto,
in mezzo ad alberi di alto fusto appare la Basilica patriarcale di origine pre-romana pavimentata interamente da bellissimi mosaici…soprattutto un sorprendente mare pieno di pesci ... se poi si scende nella cripta, si scoprono innumerevoli resti di abitazioni romane con altrettanti mosaici…
Da
Aquileia a Grado si snoda, per i più sportivi, una lunga pista ciclabile in
mezzo al verde....bellissimo percorso soprattutto nelle prime ore del mattino o
verso il tramonto che si specchia nella laguna.
Un
altro giorno a passeggiare lungo le mura di PALMANOVA, città post-rinascimentale a pianta stellare a nove
punte, e sostare nella sua vasta piazza in cui le case sembrano fare da
girotondo con le vie che si dipartono, appunto, a stella.

Arrivando
da Grado si passa sotto un tunnel dove e' tradizione suonare il clacson tre
volte, per assicurarsi il ritorno; sulla strada e poi Marina
aurisina (su prenotazione )….giu’, a
piedi, verso il mare, magnifica caletta cosparsa di ginestre.. prendere il sole sulle rocce
pensando di stare in Calabria è tutt'uno…

Durante
i primi dieci giorni di ottobre, quando le rocce del Carso si ammantano di
foglie rossissime, si può ammirare una distesa di vele che gareggia in velocità
e destrezza :” la barcolana”…regata
tradizionale che si ripete da almeno una cinquantina d’anni.
Se si vuole godere appieno della visuale a 360 gradi…. consigliamo di salire sul percorso naturalistico, a picco sulle bianche falesie , da Sistiana a Duino: “la passeggiata Rilke”, incantevole, dal nome del poeta tedesco che tanto l'amava….una serie interminata di barche a vela sul mare scintillante..
Barcolana o no, fare questo sentiero risulta imperdibile.
Buon fine settimana tra il mare di Grado ed il fascino di Trieste…
By
Aurora, Giulietta, Iris
Grado un posto bellissimo un esperienza fantastica da fare c'e il centro storico,la diga,spiagge, alberghi di lusso le passeggiata sulla laguna per poi arrivare al mare cristallino ( consiglio una settimana per vedere tutto )
RispondiElimina