ITALIA - LOCKDOWN 2020





ITALIA________LOCKDOWN_______

9 MARZO 2020


FASE  1--------FOCOLAIODI  CONSAPEVOLEZZA, SOLIDARIETÀ, CIVILTÀ ..........."

In questo periodo di isolamento, di tempo libero in famiglia, di giornate che ci sembrano non finire mai…….a poco a poco scopriamo  piaceri dimenticati, tempi diluiti, interessi  nascosti.
Prima del Coronavirus le nostre vite, anche senza il lavoro, erano scandite da ritmi sostenuti : le pulizie, la spesa, i nipoti, il corso di ginnastica, quello di nuoto, le cene organizzate, i tornei di carte….. i viaggi programmati….i problemi….
Spesso eravamo di corsa per essere in orario e, soprattutto, venivamo travolti da questo vortice voluto…forse per esorcizzare la paura della solitudine o della morte.
Ora ci siamo fermati……………….
Il tempo diluito, sospeso, ci permette di concentrarci sulle cose veramente importanti della nostra vita:
gli affetti, la condivisione, l'idea di un futuro migliore, non chiusi in egoismi di parte, ma rivolti ad un mondo
maggiormente solidale ed a una natura rispettata.
Ciascuno di noi deve rimanere in casa per evitare di contagiare o essere contagiato, dovendo fare I conti con tutte le limitazioni imposte…
I lavoratori a casa con lo smart-working…bimbi e ragazzi a casa da scuola con lezioni sull’ web…
Il mondo è dolorosamente capovolto e sembra che niente abbia più senso : le  giornate ad interrogarsi sulla nostra fragilità, lo sconforto, ma anche la volontà di rendersi utili, la piena coscienza di far parte integrante e solidale dell’umanità intera, senza meschini pregiudizi di parte, ma uniti nella stessa lotta di  sopravvivenza.

*




E…………………………………………D'INGEGNO

I pensionati…superato il periodo di shock e depressione…costretti tra le mura domestiche provano allora a reinventarsi le giornate.
Ci inventiamo di tutto…
-Dalle grandi pulizie e riordino di stanze, cassetti, armadi, ripiani con smaltimento di medicine scadute, di vestiti non più indossati da decenni, di oggetti inutili…al ritrovamento, in fondo agli stessi e dimenticati da tempo, di foto care, di preziosi pizzi delle nostre nonne, di commoventi diari di gioventù, di ricordi.
Il fatto stesso del riordino fisico ci fa ritrovare quello mentale …inoltre il dover stare con noi stessi, senza poter uscire, ci aiuta a ritrovare la dimensione interiore mettendo a fuoco le cose a cui teniamo di più.

-Dalla cura del corpo con prova di creme acquistate da tempo e non ancora sperimentate, alle prove d'imitazione delle più abili parrucchiere nel darsi la tinta ai capelli ingrigiti, alle sedute di ginnastica dalla tv, dal tablet, dagli esercizi della nostra privatissima trainer.
Si  tratta di un percorso di cura di se' che ci regala nuova carica di fiducia,  di sicurezza, oltre ad una  ritrovata vanità, dimenticata nelle precedenti giornate riempite di impegni più o meno importanti .

-Dalle sedute davanti alla tv …alla scoperta di mille altre cose da fare …riprendere i lavori a maglia o all’uncinetto, cucinare piatti nuovi, leggere ed immedesimarsi in un bel libro, commuovendosi pure, mettere piccoli semi nei vasi e veder germogliare, piano, minuscole piantine…miracolose per noi, che di giardinaggio non ci intendiamo proprio!
Piccole, grandi scoperte possibili solamente in questo tempo diluito, sospeso…

-Dall’ascolto di varia musica…alla volontà di cantare testi bellissimi in inglese, per rinfrescare questa lingua, divertendosi in compagnia cosiddetta “remota”, doverosamente in streaming, il nuovissimo e necessario modo di comunicare! (Sailing…Hey Jude…Beautiful that way…That’s amore…I have a dream………………….)

- E poi non dimentichiamoci i momenti contemplativi  nel silenzio generale…fuori nessuno…ma chi può scordare il ritrovato canto di uccelli sempre più fitto e coraggioso, la sorpresa nell’ammirare il risveglio di una gemma nello spoglio giardino, le voci dei vicini, dei bimbi??…la compagnia dei nostri cari animali di casa
Pace …natura…equilibrio.
Il silenzio perfetto anche da Roma, dai nostri litigiosi rappresentanti politici di ogni colore… avvolti anch’essi,  come tutti noi, nella patina silenziosa dell’attesa, nello sgomento di fronte alla malattia ed alle morti …




4  MAGGIO  2020


FASE 2--------------------------------VEDIAMO  UNO  SPIRAGLIO……!


Sono trascorsi quasi due mesi dal confinamento in casa per Coronavirus…
Reputandoci comunque tra i fortunati che non hanno contratto la malattia, ci sentiamo enormemente sollevati all’annuncio della fase 2, con successive “liberazioni” dal lemma che dichiarava convintamente:
“IORESTOACASA”.
I progetti per le vacanze rimangono lontani, ma siamo pronti a ripartire con la vita “di sempre” o forse no… In mezzo al rinnovato trambusto litigioso di sostenitori e detrattori delle iniziative di governo, delle persone toccate pesantemente dalla crisi, non ci resta che attendere l’allontanamento o la minor forza del virus, confidando nella competenza degli esperti, nella salute e nella riorganizzazione  della vita sociale…
Ne hanno bisogno i nostri ragazzi, troppo lontani dalla quotidiana vita scolastica e rete amicale;
Ne hanno bisogno lavoratori ed imprenditori, artigiani e commercianti, per far rinascere in loro la speranza di un lavoro dignitoso e stabile;
Ne abbiamo bisogno noi per veder sorridere i nostri cari nella normale quotidianità.
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E per quest’anno tutti in vacanza in Italia, la nostra bellissima meta da qualunque luogo la si scopra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!                                                                             


Ciaooo
By Aurora








I nostri passatempi:
 


 








Commenti

  1. Sebbene ancora incerte sulle modalità, Italia deve essere, abbiamo luoghi meravigliosi ancora da scoprire!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

CORFÚ TRA PIOGGIA E SOLE

TANGERI - INCONTRO TRA AFRICA E OCCIDENTE

DUBROVNIK & Cavatappe