TEMPO DI VOLARE!!!! Ovvero “ANTAVOLANTI”


Che possono fare  delle “ragazze…anta”negli anni in cui si sono ritrovate libere di gestire almeno una parte della loro vita???
Hanno cresciuto i loro figli, curato la famiglia e dato un contributo al mondo del lavoro.
Ora si ritrovano in pensione ad accudire temporaneamente i nipoti ..alcune hanno salutato per sempre i loro mariti, altre si sono ritrovate da sole o con un nuovo compagno…
La lettura, la televisione , le carte  e le chiacchiere con le amiche ..forse non bastano più  … e allora??
Allora tutte volgono lo sguardo oltre..verso il cielo..perchè il mondo può essere a portata di mano..
Basta un CLICK per prenotare un volo, un altro CLICK per fissare un appartamento o una stanza in hotel,  un CLICK per organizzare un percorso con l’auto a noleggio…e  viaaa verso mete mai viste….
Per pochi giorni ci si immerge in un’atmosfera di eccitazione,di studio dei luoghi da visitare, di telefonate incrociate o di formazione di nuovi gruppi su whatsapp, di dubbi su cosa mettere o non nella valigia, poi si salutano i propri cari con le dovute raccomandazioni…e si…parte, normalmente all’alba (per spendere di meno), gioiose come ragazzine al primo appuntamento.
Crediamo perciò che abbiate compreso ciò che fanno queste “ragazze..anta” appena si presenta loro tale possibilità..:            v o l a n o       !!!!  
Questo blog semiserio è nato dalla necessità di scrivere le esperienze compiute per ricordare luoghi, persone, momenti; per lasciare una traccia delle nostre belle ore trascorse al di fuori delle mura domestiche e dei ruoli fissi che ci caratterizzano nella nostre comunità.
 Se avete voglia e tempo di leggere i nostri diari e le impressioni sulle mete già raggiunte, saremo liete di accogliervi virtualmente nella nostra piccola tribù….. 


Commenti

  1. Alla fine del viaggio e ' bellissimo ritornare verso casa, agli affetti, alle belle abitudini quotidiane.
    Una ventata d'aria fresca ogni tanto, la sensazione di libertà da qualsiasi impegno vanno bene per un po'.. poi ,dopo 3 4 5 giorni il desiderio di casa si fa vivo..
    Perché così dev'essere.... no??

    RispondiElimina
  2. A ben pensarci ho seguito l'"ideatrice" per la prima volta nel 2007, destinazione Charleroi/Bruxelles: un po'per curiosità, dato che le mie figlie salivano e scendevano dagli aerei come dall'autobus ed io ero ferma ad una decina d'anni prima, ma soprattutto per ....accontentarla. Non avrebbe così avuto modo di passare in ufficio e chiedermi "Vieni con me ? con qualche euro andiamo a Londra, Roma,Parigi, Bruxelles, 'in giornata'..daiii ".
    E così CI HA CAMBIATO LA VITA, come afferma mio marito.
    Anche se sono trascorsi tanti anni e, per me, il numero di viaggi è diminuito, l' entusiasmo è rimasto tale e, credete, come salgo in aereo dimentico ogni problema di casa..

    RispondiElimina
  3. Sottoscrivo il cambiamento di vita.
    Ero abituata all'idea del viaggio organizzato dalle agenzie e, per qualche volta sono andata, ma mi sentivo automa e non a mio agio. Tra l'altro prezzi piuttosto alti.
    Così ora sappiamo come muoverci con il computer,preparando piccole valigie o addirittura 1 in due, come i nostri ragazzi..
    E viaa, pochi giorni, poco costo, tanto entusiasmo... per la conquistata libertà di movimento, fuori dagli schemi classici.
    Evvai!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

CORFÚ TRA PIOGGIA E SOLE

TANGERI - INCONTRO TRA AFRICA E OCCIDENTE

DUBROVNIK & Cavatappe