Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2019

SARDEGNA, TERRA ANTICA

Immagine
SARDEGNA , TERRA   ANTICA (28 settembre-1 ottobre 2015) Marisa, Mimma, Lucia, Franca Ed ora   un’immersione nella nostra Sardegna, terra unica, antica, dalla natura aspra e selvaggia, un po’   appartata, nel carattere orgoglioso dei suoi abitanti, di tradizione pastorale, non marinara..ma attorniata da uno splendido mare. Isola profumata di mirto, variamente colorata e fantasiosa nelle sue rocce scolpite dal vento, atavica nei volti dei suoi pastori, nella devozione sacra, nelle tradizionali processioni, ma anche nei riti segreti e nei misteri dei siti preistorici ... Terra di memoria di cavalcate, di   miniere, di danze e musiche popolari, di manufatti artigianali, di creazioni artistiche, di tesori, di eroi, orgogliosa del suo regale passato… E ancora ….il fascino delle sue oasi naturalistiche, le   creature del mondo sottomarino, il sorriso dei volti di pietra, le coste rocciose modellate dall’omnipresente vento… Infine il mare...sabbie di ...

VIAGGIO IN NORMANDIA - BRETAGNA (25 aprile - 1 maggio 2015)

Immagine
VIAGGIO IN NORMANDIA   -   BRETAGNA                                                                   aprile-maggio 2015 (Marisa, Franca, Daniela, Lucia, Lea) Per molti, Normandia vuol dire D-Day , “il giorno più lungo”, il 6 giugno del   ’44, in cui la più grande flotta navale della storia liberò l’Europa, prigioniera del regime nazifascista. Ma questa lingua di terra affacciata sul canale della Manica, protesa sull'oceano Atlantico, ha visto Giulio Cesare salpare per la Bretagna, il potente vassallo Rollone nel 911 e, nel 1066, partire il normanno   Guglielmo per conquistare l’Inghilterra (alla quale la Normandia rimase legata poli...